 |
 |
 |
Programma 2005
Laboratorio
il 27 ottobre, 28 ottobre, 2 novembre, 3 novembre, 4 novembre dalle 09:00 alle 16:00
il 29 ottobre, 5 novembre e 7 novembre dalle 09:00 alle12:00
I.T.I.S. Italo Calvino
La vita in condizioni ambientali estreme e il ruolo della telemetria nella sperimentazione progetto "Dalla scuola e per la scuola"
da 10 anni
Diversi esperimenti focalizzati sulle scienze naturali e sulle telecomunicazioni illustrano gli effetti delle condizioni ambientali sulla vita dei microrganismi e l’utilizzo dei sistemi di comunicazione a distanza nel campo della sperimentazione. Viene mostrato come reagiscono alcuni batteri a variazioni di temperatura, di pressione e ai raggi ultravioletti. Vengono inoltre installati sistemi per il rilevamento di parametri ambientali e la localizzazione di oggetti. L'attività è particolarmente rivolta a classi di studenti degli ultimi anni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e di secondo grado. Le attività sono corredate da materiale didattico che spiega ed esemplifica gli esperimenti.
Il progetto Dalla Scuola e per la Scuola è realizzato in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria ed è descritto nella sezione "Il Festival e le scuole"
Il laboratorio è organizzato dall' I.T.I.S Italo Calvino e dal C.d.S. di Ingegneria delle Telecomunicazioni dell'Università di Genova che collaborano nell'ambito del progetto "Satellite Didattico"
Ingresso: gratuito
Prenotazioni: a cura dell'Istituto Italo Calvino di Genova (http://www.calvino.ge.it)
> indietro >
scarica
|
|
|
|