Programma 2005

Conferenza

il 2 novembre
ore 19:00

Alliance Française Galliera de Gênes

I fiumi dell'anima
In canoa alla scoperta di se stessi
Maurizio Bernasconi

da 16 anni

Da sempre interessato alla salvaguardia dei corsi d'acqua e autorità nel campo della canoa, Maurizio Bernasconi ha partecipato negli anni Settanta a numerose competizioni di discesa libera e kayak olimpico, tra cui un Campionato del mondo. Nel 1978 ha fondato la prima scuola di canoa in Italia. Riprendendo i temi del suo ultimo libro I fiumi dell'anima (Mondadori 2005), Bernasconi non si sofferma sui dettagli tecnici del kayak fluviale ma unisce la sua esperienza sportiva e meditativa per leggere il fiume come una metafora del percorso che porta alla conoscenza: se lo risaliamo torniamo all'origine, se lo discendiamo ci porta in vista di un mare nel quale tutti i fenomeni confluiscono. L'acqua diventa così un pretesto per affrontare un'analisi antropologica estesa dall'Etiopia a Cuba; un'analisi che è anche sensoriale, poiché la natura in cui l'acqua è immersa stimola in ognuno di noi percezioni che la vita di città ci ha portato a dimenticare.

Maurizio Bernasconi, nato a Milano nel 1955 è canoista dal 1971. Ha partecipato a numerose competizioni di discesa libera e kayak olimpico, tra cui un Campionato del mondo. Ha organizzato importanti discese dei fiumi himalayani e ha fondato, nel 1978, la prima scuola di canoa in Italia. E’ autore di numerosi documentari e volumi sugli sport fluviali

Ingresso: Biglietti Festival



> indietro    > scarica