Programma 2005

Mostra

dal 27 ottobre all'8 novembre
dalle 09:00 alle 19:00 dal lunedì al venerdì
dalle 10:00 alle 20:00 il sabato e nei festivi

Palazzo Ducale, Sottoporticato

Semplice e Complesso 2005

da 6 anni



Capire le parti è cosa ben diversa dal comprendere il tutto: quando molti agenti lavorano interagendo tra loro, il risultato può essere sorprendente e molto difficile da prevedere! Questi fenomeni, studiati dalla scienza della complessità e dalla teoria del caos, sono osservabili davvero ovunque nel nostro mondo quotidiano e offrono spunti di approfondimento in moltissime discipline: dalla meteorologia alla fisica statistica, dall'idrodinamica alla biologia evolutiva, sino all'economia e alla sociologia.
I ventisei exhibit interattivi di "Semplice e Complesso 2005" mostrano le proprietà dei sistemi complessi in geometria, nell'organizzazione della materia e nella descrizione del moto. Con i nuovi exhibit sulla complessità della natura è possibile creare un vortice di sabbia e vederne l'evoluzione, produrre un tornado in miniatura, ottenere delle scariche elettriche simili a fulmini veri, generare uno spettacolare vortice di fuoco, creare nuvole e anelli di fumo grazie ad un generatore di nebbia ad ultrasuoni, osservare come un liquido, scaldandosi, produce spontaneamente flussi organizzati in celle convettive.

Ingresso: Biglietti Festival

Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi



> indietro    > scarica