 |
 |
 |
Programma 2005
Evento
dal 2 al 4 novembre
Biblioteca Berio - Sala Lignea
"Raggio di luce" - Luci tra scienza, espressività e stupori. Workshop per insegnanti e alunni scuola dell'infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado
da 3 anni
La luce è una presenza essenziale alla vita ed un elemento di grande fascino. Per "vederla", paradossalmente, occorre "accenderla" nella mente; e questo è uno degli obiettivi del workshop. Un altro obiettivo è la riflessione su una rinnovata relazione tra apprendimento e insegnamento, lasciando i bambini e i ragazzi autori e protagonisti delle loro strategie, e "allenando" gli insegnanti a un attento e consapevole "ascolto".
Verrà allestito parte di un atelier sperimentale dove possono essere esplorati e sperimentati alcuni
fenomeni relativi alla luce nell'incontro con materiali diversi. L'ipotesi è quella di fare conoscere ai bambini/ragazzi alcuni aspetti della grammatica della luce e ai bambini e insegnanti
diverse caratteristiche dei fenomeni suscitati dall'uso di strumenti, capirne le potenzialità, i processi cognitivi ed espressivi che inducono, lo stupore e i quesiti che suscitano. L'approccio sarà
interdisciplinare, lungo quelle zone di confine dove, con apporti da diversi punti di vista, la creatività si sviluppa più facilmente. Si alterneranno
presentazioni sulla identità della luce, a quelle di progetti realizzati con i bambini ad esplorazioni attive degli strumenti presenti.
Il workshop è ideato e realizzato da Reggio Children ed è rivolto a insegnanti e bambini/ragazzi della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado. La realizzazione diquesto workshop è stata possibile grazie al sostegno finanziario di Enia SpA.
Calendario:
2 novembre:
16:30-19:00 insegnanti scuola dell'infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado
3 novembre:
9:00-10:45 bambini scuole infanzia
11:00-12:45 ragazzi scuola primaria
15:00-16:45 ragazzi scuola secondaria primo grado
4 novembre:
9:00-10:45 bambini scuole infanzia
11:00-12:45 ragazzi scuola primaria e/o scuola secondaria primo grado
Ingresso: Biglietti Festival
Posti limitati, massimo 30 partecipanti per turno.
Prenotazioni al call center per le scuole: tel. 010 6598772
> indietro >
scarica
|
|
|
|