 |
 |
 |
Programma 2005
Laboratorio
3 e 4 novembre dalle 8:30 alle 17:00,
5 novembre dalle 9:00 alle 13:30
-- Sedi varie - Magazzini dell'Abbondanza, 5 A IV piano
Teatro della Tosse, sala Campana
Come un Parlamento: sulle biotecnologie la parola ai giovani
da 14 anni
Il workshop è rivolto a 120 ragazzi di scuola superiore (gruppi scuola accompagnanti da un insegnante) e propone la simulazione di un confronto parlamentare/consigliare su due tematiche di grande attualità: lo screening/rilevamento genetico di popolazioni e gli OGM in campo agroalimentare.
I partecipanti, divisi in gruppi, verranno aiutati a formarsi un’opinione, ad esprimere ed argomentare un dissenso o un consenso su due scenari realistici ma di fantasia (per esempio, “eventuale autorizzazione del rilevamento genetico di una parte della popolazione ligure al fine di prevenire alcune malattie” e “eventuale autorizzazione alla coltivazione di basilico geneticamente modificato per resistere a pesticidi nell’area di Prà”). Come? Attraverso una fase di preparazione in classe con lo scambio di schede di approfondimento, bibliografie, domande e risposte tra organizzatori, partecipanti, esperti e il coinvolgimento in esperienze di laboratorio e in incontri con un ricercatore, un filosofo, un comunicatore.
Ogni gruppo, impegnato 3 mezze giornate nel corso di 2 giorni, approfondirà uno solo dei due temi, sebbene durante la seduta parlamentare tutti i gruppi saranno riuniti in modo che ogni ragazzo possa esprimere un voto su entrambi i punti all’ordine del giorno. Per agevolare il dibattito, verranno assegnati dei “ruoli istituzionali” da rivestire nella simulazione, per es. gruppi parlamentari sostenitori del provvedimento e contrari, portavoce, ecc. L’incontro parlamentare è aperto anche al pubblico (dai 14 ai 20 anni) che avrà diritto di parola e di voto.
Il laboratorio è un progetto dalla Fondazione Marino Golinelli in collaborazione con LLC-Life Learning Center di Bologna EFB-European Federation of Biotechnology (Regional Branch Office Bologna) CNBB-Comitato Nazionale per la Biosicurezza e le Biotecnologie
Ingresso: Biglietti Festival
Riservato alle scuole. Posti limitati e prenotazione obbligatoria anche per assistere al dibattito (5 novembre)
> indietro >
scarica
|
|
|
|