Programma 2005

Conferenza

il 5 novembre
ore 19:00

Palazzo Ducale, Sala Minor Consiglio

Cibi, culture, luoghi e geni cambiano la nostra dieta
Efrain Estrella, Saul Molina, Laurie Monti, Gary Nabhan

da 16 anni

Esiste un rapporto tra l’evoluzione di una comunità e i cibi con i quali questa si nutre? Quali sono le dinamiche che legano cucina ed evoluzione?
Gary Nabhan, etno-biologo, autore di A qualcuno piace piccante (Codice Edizioni, 2005) propone la sua risposta a questi quesiti.
Illustrando come la nostra dieta sia effettivamente condizionata da eredità culturali e genetiche, Nabhan lancia un grido d'allarme a tutti coloro che sono abituati alla tradizione culinaria occidentale. In fin dei conti noi non siamo solo quello che mangiamo, ma anche quello che mangiavano i nostri avi. Se è vero che "a qualcuno piace piccante", è altrettanto vero che per altri una pietanza troppo pepata potrebbe risultare fatale.

Gary Nabhan, attualmente direttore del Center for Sustainable Environments dell'Università dell'Arizona, è stato tra i fondatori della ONG Native Seeds/Search, organizzazione per la salvaguardia del territorio nata a sostegno dei coltivatori indigeni. Per il valore della sua attività, e per la pregnanza etica e scientifica dei suoi libri, è stato insignito di numerosi premi, tra i quali il prestigioso MacArthur Genius neel 1990. Del 2005 il suo ultimo libro, A qualcuno piace piccante (Codice Edizioni, Torino, 2005)

Ingresso: Biglietti Festival



> indietro    > scarica