Programma 2005

Conferenza

il 31 ottobre
ore 17:00

Aula Polivalente San Salvatore

Il codice darwin
Nuovi paradigmi e contese nell'evoluzione dell'uomo e delle scimmie antropomorfe
Gianfranco Biondi, Aldo Fasolo, Olga Rickards. Modera Telmo Pievani

da 16 anni

Da alcuni anni a questa parte lo studio dell'evoluzione umana ha subito un'autentica rivoluzione. Da una semplice immagine lineare si è passati a un modello ramificato nel quale molte specie, antenate o cugine dell'Homo sapiens, hanno convissuto per milioni di anni.

Antropologia fisica e molecolare concorrono a offrire un'esauriente ricostruzione della nostra storia naturale, confermando le intuizioni darwiniane sulla teoria dell'evoluzione.
Una visione naturalistica della specie umana da cui si evince che, in base a una lettura attenta dei dati genetici comparati, i nostri parenti più prossimi, scimpanzè e gorilla, forse appartengono addirittura al nostro stesso genere Homo.

Due antropologi di punta, Gianfranco Biondi e Olga Rickards, riprendono i temi trattati nel loro libro Il codice darwin (Codice Edizioni, 2005), dimostrando come la sfida di Darwin all'antropocentrismo, dopo un secolo e mezzo di dispute, sia giunta infine a compimento.

Gianfranco Biondi è insegnante di Antropologia presso l’Università degli studi di L’Aquila.

Aldo Fasolo è Professore ordinario di Biologia dello sviluppo nell'Università di Torino e svolge ricerca nel campo delle neuroscienze. Autore di decine di pubblicazioni specialistiche, è molto impegnato anche sul fronte della comunicazione scientifica.

Telmo Pievani insegna Epistemologia Genetica presso l'Università degli studi di Milano-Bicocca. Ricercatore di ruolo nel campo della filosofia della scienza e dell’epistemologia evolutiva, negli Stati Uniti ha studiato le teorie dei sistemi complessi ed evolutivi in ambito fisico, biologico e paleoantropologico sotto la direzione del Professor Niles Eldredge. Il suo ultimo libro è ”Introduzione alla filosofia della biologia” (Laterza, 2005).

Olga Rickards è co-editor della rivista Annals of Human Biology e dirigente del Centro dipartimentale di antropologia molecolare per lo studio del DNA antico dell’Università di Roma Tor Vergata, dove insegna Antropologia Molecolare.

In collaborazione con MicroMega, in occasione
dell'uscita del numero "Almanacco di filosofia - La Natura umana".

Ingresso: Biglietti Festival



> indietro    > scarica