 |
 |
 |
Programma 2005
Conferenza
il 2 novembre
ore 17:00
Biblioteca Berio - Biblioteca Berio
Turbolenza in una scatola Marzio Giglio, Roberto Cerbino. Modera Sylvie Coyaud
da 16 anni
Durante quest'incontro verranno descritti alcuni recenti esperimenti condotti su campioni di liquidi confinati in piccole scatole e sottoposti a riscaldamento. Si mostrerà come l’instaurarsi di regimi convettivi porti alla formazione di eleganti strutture che vengono osservate mediante raffinate tecniche ottiche. Le strutture nascono come conseguenza della non-linearità del sistema e dello alto stato di stress al quale il sistema e’ stato sottoposto. Si commenterà la profonda similarità tra quanto imparato giocando in un laboratorio e le simulazioni per la dinamica del mantello terrestre.
Si cercherà di far comprendere il fascino della progettazione e della conduzione di esperimenti condotti su scale così piccole e con modalità perfettamente controllabili in laboratorio per generare strutture e dinamiche assolutamente non prevedibili in base a quanto noto vicino all’equilibrio e le loro eventuali transizioni al comportamento caotico.
Marzio Giglio è professore ordinario presso il dipartimento di Fisica dell'Università di Milano; Roberto Cerbino è un suo collaboratore nel laboratorio di Ottica e Microgravità.
Sylvie Coyaud, francese, residente a Milano, è giornalista scientifica. Collabora a Il Sole 24 Ore Domenica, D-La Repubblica e a diverse riviste italiane e straniere.
Il personale dirigente e docente della scuola che desidera avvalersi dell’esonero dal sevizio deve indicare nella richiesta il protocollo MIUR – Dipartimento per l’Istruzione – Direzione generale del personale della scuola – Ufficio IV n. 3102 del 08/09/2005
Ingresso: Biglietti Festival
> indietro >
scarica
|
|
|
|